Open day per le Donne Giuriste: la salute e la prevenzione al centro della convenzione stipulata da ADGI Italia sezione di Roma
24 mar 2023
Benvenuti in adgi-roma.it
Si laurea cum laude in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2001 e nel 2003 consegue nello stesso ateneo il Diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.
È iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2005 e abilitata alle giurisdizioni superiori dal 2018.
A far data dall’avvio della pratica forense, esercita la professione nel settore del diritto penale, sviluppando una specifica competenza nel diritto penale d’impresa, nel cui ambito presta assistenza nei procedimenti a carico di persone fisiche e giuridiche. Altro campo di elezione dell’esercizio della professione è rappresentato dalla responsabilità professionale medica.
Svolge consulenza in favore delle imprese in relazione alla normativa di cui al D.Lgs.231/2001, anche con riferimento alla elaborazione dei modelli organizzativi. Riveste altresì il ruolo di organismo di vigilanza in numerose società a partecipazione pubblica e privata.
A far data dal 2017, è consulente per le questioni penali e deontologiche dell’Ordine della Provincia di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri.
Cultrice di diritto penale dell’economia presso l’università E-campus, interviene quale docente ai seminari sul D.Lgs. 231/2001 nell’ambito dell’insegnamento di diritto penale, presso l’Università di Roma Tre – Facoltà di Giurisprudenza.
Tiene corsi sul D.Lgs. 231/2001 presso le imprese e partecipa come relatrice nell’ambito di convegni organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Roma e da altre associazioni.
Cura pubblicazioni sui temi di interesse professionale.
Dal biennio 2017-2019 è Vice Presidente dell’ADGI Sezione di Roma.
Due figli, crede nel valore della relazione umana in ogni campo e quindi anche nell’espletamento della professione.
Email: v.raimondo@bortone-raimondo.it